“Lezioni di musica fin da bambini – Un investimento per il cervello”
(Corriere della Sera, 28 febbraio 2014)
“Effetti benefici della musica sui bambini”
(Superquark, Rai1)
“Studiare musica da bambini favorisce lo sviluppo del cervello”
(bimbisaniebelli.it)
“Musica: toccasana per il cervello dei bambini”
(GreenMe.it, 31 dicembre 2014)
“Bambini: più musica, più cervello – Lo dimostra una ricerca canadese”
(nonsprecare.it)
“Lo sviluppo del cervello migliora se da bambini si studia musica”
(universita.it, 2 aprile 2013)
“Musical Training Shapes Structural Brain Development”
(The Journal of Neuroscience, 11 marzo 2009)
E si potrebbe andare avanti ancora per molto, ma il punto è chiaro: avvicinare i bambini alla musica fin da piccoli li aiuta a sviluppare le facoltà intellettive in maniera molto più consistente, migliora la struttura stessa del cervello, lo rende più immune agli attacchi del tempo, e favorisce maggiori capacità di comprensione e di selettività.
Insomma, la musica fa bene.
Le ricerche sul tema sono sempre più numerose, e ogni volta lo confermano, con più forza: un bambino avviato alla musica è un bambino che si avvia a diventare più dotato, più intelligente, più socievole, più felice.
Già, perché se tutti quei vantaggi psicofisici non bastassero, avviarsi precocemente alla musica è straordinariamente divertente!
Ecco perché giocalamusica è un percorso così importante per il tuo bambino!
2 pensieri su “musica per bambini?”